42° anno -Il Giornale di Cefalù -27-3-2025 – Club Alpino 200

42° anno -Il Giornale di Cefalù -27-3-2025 – Club Alpino 200
“Chi più alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna”. L’assemblea dei tesserati del Club Alpino (sono oltre 200) elegge il nuovo direttivo e sogna con Gugliuzza di raggiungere la presidenza regionale – intervista presidente uscente Caterina Provenza.
Ha avuto la capacità di creare comunità mettendo insieme le opinioni differenti. E’ stato un politico ed un amministratore illuminato. L’Auser ricorda Vito Punzi, presidente per un decennio dell’associazione – interventi di Massimo Punzi e Franco La Rosa.
La passione di aggregare altre persone con le quali si condividono idee per tentare di cambiare un pezzo della nostra società. Si inaugura con benedizione del parroco la nuova sede di Fratelli d’Italia. Intervento del senatore Raoul Russo, segretario provinciale del partito.
Nei film si vive bene, la neve non è fredda; i vecchi nei film non sono vecchi; Gesù non si vede senza decoder. La filosofia di “Stracci” secondo Pasolini, interpretata sul palco del Teatro Cicero da Gigi Borruso, per la rassegna “Cosa porta il vento” ideata da Tiziana Giordano.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1833 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 27 marzo 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social.